Salta al contenuto principale

Aree non metanizzate

Agevolazioni per zone non metanizzate per l’acquisto di gasolio o GPL

Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2024, 12:09

Agevolazioni per zone non metanizzate per l’acquisto di gasolio o GPL

I proprietari di abitazioni ricadenti in aree non metanizzate possono godere delle agevolazioni fiscali per l’acquisto di gasolio e GPL utilizzati come combustibili per il riscaldamento.

Ai sensi dell’art. 8, comma 10, lett. c), della Legge 448/98, come modificato dall’art.12, comma 4 punto 4) della Legge 488/99, le agevolazioni fiscali sull’acquisto del gasolio e del GPL, quali combustibili per il riscaldamento, sono applicabili anche alle frazioni non metanizzate di comuni metanizzati, ricadenti nella zona climatica E di cui al D.P.R. 412 del 26 agosto 1993, individuate annualmente con delibera di Consiglio Comunale.

L’art. 4, comma 2 del D.L. 30.09.2000, n° 268, convertito con modificazioni dalla L. 354 del 23.11.2000 e successivamente modificato dall’art. 27, comma 3 della Legge n° 388 del 23.12.2000 (c.d. finanziaria per il 2001) precisa che per “frazioni di comuni” si intendono le porzioni edificate di cui all’art. 2, comma 4, del decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n° 412 ubicate, a qualsiasi quota, al di fuori del centro abitato ove ha sede la casa comunale, ivi comprese le aree su cui insistono case sparse.

Le zone del Comune di Montecchia di Crosara che beneficiano di tali agevolazioni fiscali sono state definite con deliberazione di Consiglio comunale n. 4 del 14 aprile 2014 in allegato;

Che cosa fare per avere le agevolazioni:

  1. verificare sull’elenco delle zone non metanizzate riportato sulla deliberazione di Consiglio Comunale se l’utenza per cui si chiede lo sgravio fiscale risulta in area non metanizzata;
  2. compilarela dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà secondo il modello consegnato dal fornitore o secondo il modello scaricabile da questa pagina.B. occorre allegare alla dichiarazione fotocopia di un documento d’identità del dichiarante;
  3. consegnare la dichiarazione direttamente alla ditta fornitrice del combustibile, che provvederà a fornire lo stesso a prezzo agevolato. È consigliabile che anche il cittadino conservi una copia della documentazione.

Pagine correlate

Domande e richieste

Vai alla Pagina

Sezione dedicata alla consultazione della modulistica riguardante tutti i settori

Vai alla Pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot